Il Programma del Corso
🖥️ Modalità di svolgimento del corso
-
Online in diretta → le lezioni si svolgono su piattaforma digitale ogni due settimane, il venerdì alle ore 17:30.
-
Durata → percorso di 8 ore di formazione + 2 ore bonus gratuite.
-
Workshop extra → due moduli aggiuntivi pratici disponibili con sconto riservato agli iscritti.
-
Registrazioni e slide → sempre disponibili, così puoi seguire il corso anche se non sei presente in diretta.
-
Consulenza personalizzata inclusa → per ogni società iscritta, un’analisi dedicata ai rischi e alle azioni da implementare.
-
Interattività → possibilità di fare domande in diretta, partecipare a esercitazioni e confrontarsi con i docenti.
Le lezioni si svolgeranno: 7 - 21 novembre, 5 - 12 dicembre.
Workshop Extra: 9 - 16- 30 Gennaio 2026
Il Programma del Corso
Worshop Extra
Il nostro team
Il corso è tenuto da un team di professionisti con esperienza nel diritto sportivo, psicologia dello sport e gestione della compliance.

Ottaviano Roselli
Avvocato specializzato nel diritto minorile e diritto sportivo, Delegato Regionale Tutela dei Minori FIGC Settore Giovanile e Scolastico Abruzzo.
Ha conseguito il Corso di Alta Formazione “Tutela dei Minori in ambito sportivo” organizzato da Università Sapienza di Roma in collaborazione con Figc e ChangeTheGame.
Nominato responsabile Safeguarding per diverse associazioni sportive.

Flavia Gentile
Psicologa dello sport e Psicologo Regionale FIGC- SGS Settore Giovanile e Scolastico Abruzzo.
Psicoterapeuta ad orientamento sistemico- relazionale, svolge attività clinica di tipo individuale, coppia e familiare da oltre 10 anni.
Collabora dal 2013 con diverse associazioni sportive e società calcistiche anche professionistiche del territorio Abruzzese.
Docente FIGC nei corsi periferici UEFA C e UEFA Futsal B.

Mattia Mirenda
Esperto nella gestione della compliance e della tutela nel settore sportivo, con un focus sul Safeguarding.
Attualmente ricopre il ruolo di Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni presso diverse associazioni sportive, supportandole nell’implementazione dei protocolli Safeguarding, nella formazione interna e nella gestione delle segnalazioni, gestendo il dialogo con le Federazioni Sportive di riferimento.

Valentina Cherubini
Consulente per la parità di genere. Esperta nella progettazione e implementazione di strategie per la parità di genere, il welfare aziendale e il work-life balance, con una solida esperienza nella consulenza per organizzazioni pubbliche e private.
Specializzata nell'analisi e nella riduzione del gender pay gap, sviluppo di modelli organizzativi inclusivi e promozione di ambienti di lavoro equi e sostenibili.
Approfitta della Promozione!
Non perdere l opportunità di acquisire competenze strategiche e certificate!
Iscriviti subito e approfitta della promo a 99€ anzichè 149€!
I posti sono limitati!
Approfitta subito di questa offerta ENTRO IL 25 OTTOBRE!